
Il Garante Privacy sulle modalità di controllo dei green pass
L’Autorità Garante Privacy ha pubblicato il proprio parere (n. 363 dell’11 ottobre 2021) favorevole sullo schema di DPCM 12 ottobre 2021 che introduce nuove modalità
L’Autorità Garante Privacy ha pubblicato il proprio parere (n. 363 dell’11 ottobre 2021) favorevole sullo schema di DPCM 12 ottobre 2021 che introduce nuove modalità
Il Tribunale di Milano si è pronunciato per due volte a breve distanza (con provvedimenti del 2 luglio e del 17 luglio 2021) accogliendo le
Secondo Cass., sez. lav., 13 maggio 2021, n. 12932 è nel momento stesso in cui il licenziamento acquista efficacia che sorge il diritto del lavoratore
L’INL con la nota 5186/2021 ha diffuso i primi chiarimenti e indicazioni operative per la riattivazione delle procedure di licenziamento individuale per gmo (ex art.
È in vigore da ieri il Decreto Legge 30 giugno 2021, n. 99 che dovrebbe completare il quadro delle regole fiscali e di lavoro per
È disponibile la nostra sintesi del Decreto Sostegni convertito dalla Legge 69/2021 e del Decreto Sostegni bis (D.L. 73/2021) con i seguenti principali argomenti di
Nell’articolo pubblicato sul numero 17/2021 di Guida al Lavoro Andrea Stanchi e Raffaele Zallone affrontano il tema dell’obbligo vaccinale, dapprima sotto il profilo privacy e
All’interno della Milano Digital Week 2021 l’evento curato da Andrea Stanchi e dalla Dr.ssa Simonetta Muccio e organizzato da organismo Congressuale Forense. Evoluzione tecnologica e
È disponibile la nostra sintesi del Decreto Sostegni con i seguenti principali argomenti di interesse per il diritto del lavoro. Disposizioni in materia di lavoro
Prendendo spunto da una recente sentenza del Tribunale di Roma in tema di richiesta di differenze retributive derivanti da accertamento ispettivo con rideterminazione dei salari