Francesco Pedroni

Labor as data. How datisation is impacting the employment realm

Venerdì 17 marzo 2023, dalle 10:30 in Università Statale di Milano, Andrea Stanchi discuterà con Safaa Al Dillo (Cultrice di Diritto del lavoro & Master of Laws – University of Milan), Francesca Gori (Managing Director – Geographic Compliance & Corporate legal Lead per Growth Markets – Accenture) e Simonetta Muccio (Docente Università IULM Milano), con …

Labor as data. How datisation is impacting the employment realm Leggi altro »

Riflessioni alla luce delle prime indicazioni del Garante sul Decreto Trasparenza

Con il documento web 9844960 il Garante interviene sul Decreto Trasparenza (D.lgs. 104/22).Il Documento è una lettura di ovvio interesse ed utile supporto. Chiaro (anche se forse con qualche semplificazione) nell’identificare i percorsi logici da fare. Conferma -inevitabilmente vista la funzione di riequilibrio informativo della norma- la natura di strumento essenzialmente di “discovery” se sapientemente utilizzato. Questo …

Riflessioni alla luce delle prime indicazioni del Garante sul Decreto Trasparenza Leggi altro »

Per il Garante Privacy è illecito sostituire i badge con rilevatori di dati biometrici

Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha ritenuto illecito il trattamento di dati biometrici dei dipendenti e collaboratori di una società sportiva che che aveva introdotto un sistema di rilevazione delle impronte digitali per accertare le presenze presso i centri sportivi in gestione. Nella propria ordinanza ingiunzione n. 409 del 10 novembre 2022 …

Per il Garante Privacy è illecito sostituire i badge con rilevatori di dati biometrici Leggi altro »

Il Garante Privacy sanziona la Regione Lazio. Illecito controllo di metadati delle e-mail di dipendenti

Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha ritenuto illecito il controllo effettuato dalla Regione Lazio dei metadati della posta elettronica dei dipendenti senza adeguate tutele per la riservatezza e in violazione delle norme che limitano il controllo a distanza dei lavoratori. Il Garante, all’esito della decisione ha comminato una sanzione di € 100.000 …

Il Garante Privacy sanziona la Regione Lazio. Illecito controllo di metadati delle e-mail di dipendenti Leggi altro »

Infortuni sul lavoro e malattie professionali – webinar AGI Lombardia 14 dicembre 2022, 15:00

Annnamaria Pedroni coordinerà l’evento organizzato da AGI – Associazione Giuslavoristi Italiani Lombardia dal titolo “Infortuni sul lavoro e malattie professionali: competenze dell’Ispettorato del lavoro, emersione malattie professionali, responsabilità civile e penale” in cui interverranno, tra gli altri, esponenti dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Milano-Lodi, dirigente medico e avvocati penalisti e giuslavoristi.

Milano Digital Week – Milano e la Giustizia Sostenibile

Andrea Stanchi ha partecipato all’evento organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Milano venerdì 11 novembre 2022 presso l’Aula Magna del Palazzo di Giustizia, nell’ambito della Digital Week di Milano ed intervenuto nella discussione approfondendo il tema dell’adozione dell’Intelligenza Artificiale nella giustizia. La registrazione dell’evento dal tema “Milano e la giustizia sostenibile. un modello innovativo a favore …

Milano Digital Week – Milano e la Giustizia Sostenibile Leggi altro »

Giustizia predittiva e intelligenza artificiale. Il report per OCF

Venerdì 7 ottobre, nell’ambito del Congresso Forense, abbiamo presentato il primo Report dell’Organismo Congressuale Forense sullo stato dei paradigmi per l’utilizzazione delle tecnologie di “intelligenza artificiale” nel settore della tutela dei diritti e della Giustizia (e in parte al c.d. legaltech). Il Report è fondato sull’analisi di 6200 testi dottrinali e di Case Studies internazionali, …

Giustizia predittiva e intelligenza artificiale. Il report per OCF Leggi altro »

CCNL – Archivio CNEL, online la nuova pagina del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato sul proprio sito internet la nuova area “Norme e contratti collettivi – Archivio CNEL” con i link alla banca dati dei CCNL del CNEL. Scopo dell’iniziativa è rendere disponibili le principali disposizioni normative e dei contratti collettivi applicabili ai rapporti di lavoro del settore privato, anche in adempimento …

CCNL – Archivio CNEL, online la nuova pagina del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Leggi altro »

Proroga di alcune previsioni in tema di smart working per effetto del Decreto Aiuti-bis

Con la conversione in legge del Decreto Aiuti-bis (D.L. 115/2022), pubblicata ieri (21.09.2022) in Gazzetta Ufficiale (Legge 21 settembre 2022, n. 142), sono state prorogate al 31 dicembre 2022 le seguenti misure di interesse per la gestione dei rapporti di lavoro in smart working: lavoro agile unilaterale: le aziende possono disporre che l’attività sia svolta …

Proroga di alcune previsioni in tema di smart working per effetto del Decreto Aiuti-bis Leggi altro »