Francesco Pedroni

L’Avvocato tra Tradizione, Novità ed Equilibrismi

Venerdì 15 settembre 2023, nel corso del VII Congresso Giuridico, organizzato dalla Federazione delle Camere Civili del Triveneto, che si terrà a Verona presso Fondazione Centro Studi Campostrini, Andrea Stanchi interverrà con la relazione dal titolo “Intelligenza Artificiale. Tecnogiustizia? L’avvocato alla prova darwiniana dell’intelligenza artificiale“. La locandina dell’evento con l’agenda e i dettagli per le …

L’Avvocato tra Tradizione, Novità ed Equilibrismi Leggi altro »

Il futuro della giustizia del lavoro: l’inevitabile fluire tra tradizione, nuove tecnologie e IA

Lunedì 11 settembre 2023 dalle 14:00, presso la Sala Gualdoni del Palazzo di Giusitizia di Milano in Corso di Porta Vittoria, AGI Lombardia e Centro Studi Domenico Napoletano hanno organizzato il convegno dal titolo: “Il futuro della giustizia del lavoro: l’inevitabile fluire tra tradizione, nuove tecnologie e IA“. Presiederà e introdurrà la Dott.ssa Monica Vitali, …

Il futuro della giustizia del lavoro: l’inevitabile fluire tra tradizione, nuove tecnologie e IA Leggi altro »

Cambiamenti in un mondo instabile. Ambiente, tecnologia e consumi

È stato pubblicato il libro Cambiamenti in un mondo instabile. Ambiente, tecnologia e consumi, a cura di Ariela Mortara e Rosantonietta Scramaglia, che raccoglie una serie di contributi sui cambiamenti sociali ed economici avvenuti negli ultimi anni a livello planetario che hanno portato a un clima di instabilità e incertezza sul futuro. In particolare, Il …

Cambiamenti in un mondo instabile. Ambiente, tecnologia e consumi Leggi altro »

Welcome to the Machine? Intelligenza Artificiale, professioni forensi e diritto. Il Destino di una Necessità interdisciplinare.

Con il patrocinio del Comune di Sarzana e delle Istituzioni Nazionali forensi e in collaborazione con l’Unione dei Consigli degli Ordini Forensi del distretto della Corte d’Appello di Genova, lunedì 17 luglio 2023 nella Sala delle Capriate della Fortezza Firmafede di Sarzana ci incontreremo, insieme a esponenti ed esperti del mondo accademico, dell’impresa tech AI, …

Welcome to the Machine? Intelligenza Artificiale, professioni forensi e diritto. Il Destino di una Necessità interdisciplinare. Leggi altro »

Decreto Lavoro convertito: le principali novità

Il Decreto Legge 48/2023 è stato convertito dalla Legge 03.07.2023, n. 85 (decorrenza dal 04.07.2023) e sono state riviste le novità di interesse per il diritto di lavoro che riportiamo in sintesi. Sicurezza sul Lavoro a copertura INAIL (Artt. 14 – 18) Obblighi del datore di lavoro e del dirigente L’obbligo del datore di lavoro …

Decreto Lavoro convertito: le principali novità Leggi altro »

Il Whistleblowing in azienda

Giovedì 29 giugno 2023, dalle 14:30 si terrà il webinar organizzato da AIDP Lombardia su “Il Whistleblowing in azienda. Analisi dei principali temi organizzativi, penali, giuslavoristici e privacy in vista della prossima entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 24/2023”. Andrea Stanchi interverrà, insieme ad altri relatori, approfondendo il tema delle cautele e degli adempimenti …

Il Whistleblowing in azienda Leggi altro »

WMF 2023 Legal Tech: avvocati e futuro

Andrea Stanchi interverrà tra gli speaker all’edizione 2023 del WMF (We make the Future), il 17 giugno 2023 alle 15:40, all’interno dello stage “Legal Tech” e parlerà di Avvocati e Futuro: How to speak Machine. Andrea proporrà un manuale di sopravvivenza per Avvocati e General counsel al Tempo dell’AI. L’evoluzione esponenziale delle tecnologie di AI, …

WMF 2023 Legal Tech: avvocati e futuro Leggi altro »

Webinar expert.ai – studi legali e intelligenza artificiale

L’evoluzione delle metodologie di lavoro negli studi legali ha creato prospettive molto interessanti per l’utilizzo di piattaforme di intelligenza artificiale. Lo scalpore creato da ChatGPT ha ulteriormente alimentato l’interesse verso il modo in cui l’AI può migliorare il lavoro dell’avvocato. Importanti studi legali hanno iniziato ad adottare l’intelligenza artificiale per sfruttare efficacemente il loro principale …

Webinar expert.ai – studi legali e intelligenza artificiale Leggi altro »

Salute e Sicurezza del Lavoro: una visione integrata

Venerdì 28 aprile 2023, dalle 9:30 durante il convegno SALUTE e SICUREZZA del LAVORO: una VISIONE INTEGRATA presso Villa Recalcati a Varese, Francesco Pedroni discuterà con esperti e protagonisti del territorio di salute e sicurezza, riflettendo sull’opportunità di affiancare ad una visione di protezione consapevole un apporccio di sostenibilità responsabile.