Nell’articolo pubblicato sul numero 49/2021 di Guida al Lavoro Andrea Stanchi prova a tracciare la linea che può seguire l’intelletto tra norme ed interpretazioni giuridiche per arrivare a intendere cosa sono oggi i controlli difensivi mediante strumenti digitali a tutela dei beni aziendali e come districarsi nel tentativo di organizzare idonei sistemi di protezione per il bene digitale nell’impresa secondo le regole organizzative consentite dall’Ordinamento tra Privacy e Statuto dei Lavoratori.
L’articolo è consultabile compilando il seguente modulo di contatto.